
Capolavori del Rinascimento
Oltre Leonardo
Il Rinascimento a Milano inizia nel periodo di governo del grande condottiero Francesco Sforza, quando molti sono gli artisti invitati alla corte di una delle più potenti famiglie sto territorio italiano.
Si può poi poseguire alla Pinacoteca Ambrosiana, il più antico museo al mondo, che ospita opere di Leonardo da Vinci (dipinto e manoscritto), la Scuola di Atene di Raffaello, ovvero il più grande disegno preparatorio per un affresco al mondo arrivato fino ai giorni nostri, per finire con altri grandi autori dell’epoca
In altrnativa, la Pinacoteca di Brera, con le sua importante collezione rappresentata da varie scuole del ‘400 e ‘500 italiano, , da quella di Bellini, Mantegna, Tintoretto, Veronese, a quella di Raffaello e Piero della Francesca.
Non lontano, la chiesa di S. Maria presso S. Satiro* progettata da Donato Bramante, tra I più grandi artisti dell’epoca, colui che sarà poi scelto come primo architetto di San Pietro a Roma.
Visita di 3 ore. Da Martedì a Domenica
* Apertura chiesa dal Lunedì al venerdì. Per gruppi è necessaria la prenotazione.
*per gruppi è richiesta la prenotazione per acedere alla chiesa.