
Tour Tematici
Oltre la Milano classica c'è molto di più!
Ecco dei tour pensati per chi vuole scoprire la città per temi e, come puoi immaginare, ce ne sono moltissimi possibili, qui di seguito ne trovi alcuni, tra quelli più richiesti. Per tour tematici personalizzati sentiamoci e costruiamo un itinerario insieme!
-
Milano e le vie d'acqua: il quartiere dei Navigli. Tour guidato in barca sui Navigli di Milano e passeggiata alla scoperta di storie e luoghi del quartiere. Lo stesso tour si può svolgere anche a piedi partendo dalla Porta Ticinese medievale, fino alla chiesa di Sant’Eustorgio, l’antica conca di Varenna, per poi raggiungere la Darsena, il Naviglio pavese e il Naviglio Grande. (tour di 2/3 ore)
-
Milano esperienza d'arte. Vorresti visitare i capolavori di una delle più famose gallerie d'arte e creare un tuo piccolo capolavoro da incorniciare e portare a casa? Contattami per maggiori informazioni
-
Design & Moda: Visita al Museo ADI Design Museum per scoprire la storia del design italiano e i suoi risvolti industriali, economici culturali e sociali. Passeggiata verso il quartiere di Porta Nuova raccontando la nuova città che sale e sosta nei cortili dello storico negozio di Corso Como 10. Possibilità di visita ad un atelier di moda. (tour di 3 ore)
-
Il Duomo sotto e sopra: Storie e segreti sulle meravigliose sculture delle terrazze del Duomo e delle rovine della basilica e battistero del IV secolo. (tour di 2 ore, con ingresso Duomo)
-
Milano sotterranea: visita della zona archeologica sotto la cattedrale; la cripta di San Giovanni in Conca e/o la cripta della Chiesa di San Sepolcro. (tour di 2/3 ore con ingresso a pagamento alla cripta di San Sepolcro)
-
Arte e Musica nel quartiere di City Life: Visita dell’ex quartiere Fiera con la Casa Verdi, fondata dal compositore a fine Ottocento e passeggiata passando per via Buonarroti con la palazzina liberty di Villa Faccanoni-Romeo fino al quartiere contemporaneo di City Life, con i grattacieli di alcuni dei più grandi architetti internazionali (Hadid, Libeskind, Isozaki). (tour di 2 ore)
-
Dimore storiche nel quartiere del silenzio: Una camminata per conoscere alcune splendide dimore storiche milanesi con giardini privati e piccole oasi di flora e fauna, fino a raggiungere Villa Necchi Campiglio, una delle più incredibili case museo italiane. (tour di 2 ore)
-
Milano ebraica: Un percorso nel centro storico alla scoperta di testimonianze della storia della comunità ebraica a Milano dal XIX secolo ad oggi con sosta alla storica Sinagoga di Via Guastalla. Opzione: possibilità di visita al Memoriale della Shoah (tour di 2/3 ore)
-
Tour dell’Opera: scopri com’era Milano quando grandi artisti come Bellini, Rossini, Verdi rappresentavano alla Scala; conoscerai aneddoti sulla loro vita visitando il Teatro e il suo Museo. Inoltre, passeggiando nei dintorni, potrai godere di angoli nostalgici della città ottocentesca, con I suoi nobili palazzi, appartenuti alle più importanti famiglie milanesi, partecipi dell’affascinante storia del teatro.
-
Milano cristiano-romana: visita del quartiere occidentale con l’ex Foro imperiale, oggi piazza San Sepolcro, le rovine del palazzo imperiale di via Brisa e la Basilica di Sant’Ambrogio. (tour di circa 2:30 ore)
-
Tour in bici o e-bike: Percorso completo di bassa e media difficoltà alla scoperta dei luoghi simbolo di Milano. (possibilità di diversi percorsi da definire insieme, durata di circa 2:30 ore)
-
Esperienza shopping : un tour fuori dall’ordinario e divertente, alla scoperta di alcune piccole boutique, di marchi di piccole e medio aziende 100% Made in Italy. Possibilità di includere una visita n un atelier di moda
-
Milano Food City: Milano non fa più solo tendenza nel campo del design e della moda. Da qualche anno ormai ha assunto anche il ruolo di una delle capitali del food. L’itinerario vuole presentare l’idea che anche in questo settore nulla nasce dal nulla, e che alla base ci sono storiche realtà capofila dell’eccellenza Eno-gastronomica meneghina. Diverse sono le proposte di itinerari e costi, contattami per maggiori informazioni
-
Milano da vedere ma anche da bere: visita della città dalle meravigliose terrazze del Duomo e a seguire un giro in tram fino al quartiere dei Navigli con ingresso in alcuni storici cortili, per terminare con un aperitivo in un locale tipico milanese. Nei mesi di Luglio e Agosto consigliabile passeggiata con aperitivo nel quartiere Brera. (durata 3 ore)
-
"Taches al tram": un percorso a bordo di un tram pubblico, alla scoperta della città con anche curiosi aneddoti dei nostri cari e vecchi tram. (tour di circa 1:30 ore)



